Cos’è la memoria dichiarativa? #Memoria #Neurobiologia #Mente

LIGA net - 07 Agosto 2025 20:32
Abbiamo diversi tipi di memoria.

Infatti, questa è la memoria che possiamo mettere in parole, descrivere qualsiasi cosa, e si chiama memoria dichiarativa.

Possiamo dichiararla e, di conseguenza, si forma da qualche parte, ad esempio, a partire dai tre anni, quando il bambino la ha già, ha imparato a parlare e a raccontare qualcosa di sé.

Riguardo ai bambini, fino all'età di due o tre anni, questa memoria implicita funziona in realtà meglio, perché fanno tutto per imitazione.

tutto ciò che fanno viene ricordato come una sequenza di azioni.

Ma è difficile da descrivere, perché questo apparato concettuale linguistico non esiste ancora.

Perciò, si può dire che fino a questo punto, tale memoria dichiarativa non esiste, e quindi il bambino non può descriverla.