Amazon firma un accordo da 38 miliardi di dollari con OpenAI: una mossa strategica per riconquistare il leadership nell’intelligenza artificiale
Il settore tecnologico globale è nuovamente al centro dell’attenzione con l’annuncio di un accordo rivoluzionario che rappresenta un passo fondamentale verso il futuro dell’intelligenza artificiale e del cloud computing.
Il colosso statunitense Amazon ha annunciato una collaborazione multimiliardaria con OpenAI, che si pone come una delle più grandi investimenti nel campo dell’IA di sempre.
Secondo i termini dell’accordo, Amazon investirà almeno 38 miliardi di dollari, sfruttando la sua piattaforma cloud Amazon Web Services (AWS) per addestrare e distribuire nuovi modelli di intelligenza artificiale.
Questa decisione dimostra la ferma volontà di Amazon di riconquistare una posizione di Leadership in un mercato in rapida espansione come quello dell’IA e dei servizi cloud.Prima di questa alleanza, Amazon si trovava di fronte a diverse sfide: la perdita di quote di mercato rispetto a Microsoft e Google, nonché una serie di blackout tecnici che hanno temporaneamente colpito l’infrastruttura digitale mondiale.
Secondo Synergy Research Group, la quota di AWS nel mercato globale dei servizi cloud è scesa al 29% a settembre, rispetto al 34% prima dell’arrivo di ChatGPT nel 2022.
Tuttavia, Amazon sta lavorando intensamente sulle strategie di recupero, ad esempio con l’apertura in India del centro dati Project Rainier, valutato 11 miliardi di dollari, dove i modelli di IA di startup come Anthropic vengono addestrati con chip specializzati Amazon Trainium.Questo accordo con OpenAI rientra in una strategia più ampia, in cui gli analisti sottolineano che anche una piccola parte dei contratti futuri può rappresentare la spinta decisiva per un rilancio duraturo.
Mamta Valechha, analista di Quilter Cheviot, afferma che OpenAI prevede di investire oltre un trilione di dollari nelle risorse computazionali nei prossimi anni, creando enormi opportunità di crescita per Amazon.La reazione del mercato è stata positiva: le azioni di Amazon sono salite del 5%, raggiungendo nuovi record storici e aprendo nuovi scenari di competizione nel settore tecnologico.
Nel frattempo, Microsoft ha annunciato la scorsa settimana un accordo da 250 miliardi di dollari con OpenAI, rafforzando la sua posizione di leadership, mentre Oracle ha siglato contratti per 300 miliardi.
Anche Google collabora strettamente con Anthropic, specialmente nella fornitura di chip e nello sviluppo congiunto di soluzioni IA.Nonostante il recente licenziamento di circa 14.000 dipendenti, uno dei più grandi di sempre nella storia di Amazon, gli investimenti nell’IA continuano a crescere: le spese di capitale quest’anno si stimano in 125 miliardi di dollari, superando le previsioni di Alphabet e avvicinandosi a quelle di Microsoft.
Gli analisti ritengono che la collaborazione con OpenAI possa rafforzare significativamente la posizione di AWS nel mercato, prevedendo un aumento del 20% dei contratti futuri entro la fine dell’anno.In sintesi, questa alleanza strategica dimostra che Amazon ha finalmente compreso l’entità della competizione nel settore dei modelli linguistici avanzati e sta ora cercando di competere ad armi pari con i principali rivali, con l’obiettivo di consolidare una posizione dominante nel futuro dell’intelligenza artificiale.
