Samsung e Nvidia costruiscono una fabbrica di intelligenza artificiale all’avanguardia per rivoluzionare la produzione di semiconduttori
La loro collaborazione all’avanguardia dell’innovazione e del progresso tecnologico sta accelerando, segnando un passo importante nel settore.
Samsung Electronics ha annunciato una partnership strategica con il colosso tecnologico Nvidia, che attualmente detiene la più alta capitalizzazione di mercato mondiale, superando i 5 trilioni di dollari.
Il progetto mira alla realizzazione di una fabbrica di intelligenza artificiale ultra moderna, integrata in tutte le fasi della produzione di semiconduttori, con un’attenzione particolare all’automazione, all’accelerazione dello sviluppo dei chip e al miglioramento della qualità.
I rappresentanti aziendali affermano che questa fabbrica diventerà un elemento centrale dell’infrastruttura globale di Samsung, consentendo il monitoraggio in tempo reale e l’ottimizzazione dei processi produttivi in tutto il mondo — negli Stati Uniti, in Europa e in Asia — migliorando così l’efficienza e il controllo.
Nell’ambito dell’iniziativa, Samsung distribuirà oltre 50.000 processori grafici Nvidia, alimentando sistemi di apprendimento automatico ad alte prestazioni per la gestione del design, del controllo qualità e della produzione automatizzata.
La fabbrica avrà il compito di unificare tutte le fasi della creazione dei semiconduttori — dalla progettazione iniziale, ai test, alla gestione delle apparecchiature — attraverso una rete intelligente che aprirà nuove opportunità di innovazione.
Inoltre, Samsung punta a utilizzare la piattaforma robotica di Nvidia, precedentemente sviluppata per la robotica umanoide e l’automazione industriale, per migliorare l’efficienza dei processi produttivi.
Questa alleanza strategica riflette decenni di collaborazione tra le due aziende per l’adozione e lo sviluppo di tecnologie avanzate.
Samsung sta anche lavorando per sviluppare propri modelli di intelligenza artificiale, che attualmente operano su oltre 400 milioni di dispositivi, basati sulle tecnologie Nvidia e sul framework Megatron.
Infine, Samsung sta conducendo test su tecnologie di raffreddamento attivo per chip mobili, come Heat Path Block (HPB), che integra un mini-radiatore in rame, in grado di dissipare il calore del 30-35% più efficacemente, con risultati promettenti sui chip AI ad alte prestazioni destinati a Tesla.
