Nvidia stabilisce un nuovo record mondiale superando una capitalizzazione di mercato di 5 trilioni di dollari
Il produttore statunitense di semiconduttori Nvidia ha raggiunto un traguardo storico nel panorama tecnologico globale, superando una capitalizzazione di mercato di 5 trilioni di dollari.
Questo risultato senza precedenti ha reso Nvidia la prima azienda al mondo a raggiungere un valore così elevato, secondo analisti e esperti finanziari del settore.
Le azioni della società sono salite di circa il 3%, toccando i 207,16 dollari per azione, e ciò ha portato il valore complessivo dell’azienda a nuovi record.L’ascesa di Nvidia è iniziata alla fine dello scorso anno, quando per la prima volta la sua capitalizzazione di mercato ha superato i 2 trilioni di dollari.
In soli 66 giorni di negoziazione, ha superato i 3 trilioni, e entro luglio 2025 ha raggiunto una valutazione di 4 trilioni di dollari, superando giganti come Elon Musk, Apple e Microsoft.
Questa rapida crescita ha attirato l’attenzione di investitori e analisti, considerandola un attore chiave nella rivoluzione tecnologica in corso.Il CEO Jensen Huang, durante un intervento a Washington, ha sottolineato come Nvidia sia all’avanguardia nello sviluppo dell’intelligenza artificiale.
La società si concentra principalmente sulla produzione di unità di elaborazione grafica (GPU), che sono il cuore dei sistemi moderni di AI e machine learning.
Si segnala che Nvidia ha già spedito oltre 6 milioni di chip Blackwell, lanciati lo scorso anno, con ulteriori 14 milioni di ordini.Secondo i dati di Dow Jones Market Data, il valore di mercato attuale di Nvidia supera la somma delle capitalizzazioni di giganti come AMD, Arm Holdings, ASML, Broadcom, Intel, Lam Research, Micron Technology, Qualcomm e TSMC.
Il volume di mercato di Nvidia supera anche interi settori dell’S&P 500, come industria, utility e beni di consumo.Negli ultimi due anni, Nvidia ha registrato una crescita senza precedenti: nel marzo 2024 ha superato per la prima volta i 2 trilioni di dollari, in breve tempo ha toccato i 3 trilioni, e a luglio 2025 la sua valutazione è arrivata a 4 trilioni, consolidando la sua posizione di leader sui chip per l’IA.
Gli esperti del settore ritengono che le sue azioni rimangano un’investimento interessante nonostante le valutazioni elevate attuali.Nonostante il successo, gli analisti avvertono del rischio di una «bolla» di mercato, simile a quella del dot-com.
L’azienda investe di massa in data center e sviluppo dell’IA, ma non ancora registra profitti proporzionati ai suoi investimenti.
Nvidia ha annunciato piani per investire fino a 100 miliardi di dollari in collaborazione con OpenAI per la creazione di sistemi di IA basati sui propri chip, oltre a finanziare diverse startup nel settore.Un rischio politico rilevante riguarda le restrizioni all’export di chip in Cina, che potrebbero colpire significativamente i ricavi di Nvidia.
Le negoziazioni tra Stati Uniti e Cina sono cruciali e potrebbero influenzare il futuro dell’azienda.In conclusione, Nvidia mantiene la sua posizione di leader nella produzione di chip per l’IA.
Le sue future strategie e investimenti saranno determinanti per lo sviluppo di questa industria high-tech a livello mondiale nei prossimi anni.
