• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Un ragazzo canadese di 12 anni scopre due nuovi asteroidi: un giovane astronomo che conquista il mondo dell’esplorazione spaziale

Chas Pravdy - 29 Ottobre 2025 19:50

Un risultato straordinario ottenuto da un giovane ricercatore canadese: il ragazzo di 12 anni dell’Ontario, di nome Siddharth Patel, ha fatto un passo importante nello studio dello spazio, presumibilmente scoprendo due nuovi asteroidi.

Questa incredibile scoperta è stata resa possibile grazie alla partecipazione a un programma di scienza civica che collabora strettamente con la NASA.

Secondo il giovane ricercatore, gli oggetti identificati hanno ricevuto le designazioni 2024 RX69 e 2024 RH39 e sono già stati inseriti nel catalogo del Centro delle Piccole Pianete, parte dell’Unione Astronomica Internazionale, che monitora le scoperte di asteroidi e altri corpi celesti minori.

Siddharth ha spiegato di aver sviluppato interesse per l’astronomia fin dai cinque anni, utilizzando telescopi con il supporto dei genitori, che non hanno un background nel settore spaziale.

Ha inoltre sottolineato che il curriculum scolastico offre poche informazioni sullo spazio, motivo per cui il suo coinvolgimento in astronomia nasce dalla passione personale e dalla curiosità che lo spinge oltre le lezioni.

La conferma delle orbite di questi asteroidi potrebbe richiedere fino a dieci anni, ma il giovane ha anche un altro grande obiettivo: diventare astronauta.

Vuole seguire le orme dei famosi astronauti canadesi e si è già unito al programma dei Cadetti dell’Aviazione Reale Canadese, che collabora con l’Aeronautica Militare canadese.

La sua partecipazione fa parte dell’Iniziativa Internazionale di Ricerca sugli Asteroidi (IPSC), che utilizza immagini del telescopio hawaiiano Pan-STARRS e del Catalina Sky Survey in Arizona per individuare asteroidi.

Gli oggetti scoperti da Siddharth si trovano nella fascia principale degli asteroidi tra Marte e Giove, ma il progetto comprende anche la ricerca di asteroidi vicino alla Terra e trans-neptuniani.

Oltre alle sue scoperte, ha realizzato una foto della cometa C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS), che vicino alla Via Lattea ha ricevuto il premio del pubblico al concorso internazionale DarkSky 2025.

In precedenza aveva scoperto anche un asteroide vicino alla Terra, denominato 2025 SC79, appartenente al gruppo Atira, che testimonia le sue promettenti capacità e le prospettive future nel campo della ricerca spaziale.

Fonte