• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Azienda americana progetta di lanciare 4000 specchi spaziali per l’energia solare futura

Chas Pravdy - 22 Ottobre 2025 06:29

La startup statunitense Reflect Orbital ha annunciato un ambizioso progetto volto a inviare oltre 4000 specchi nello spazio orbitale terrestre, mirando a rivoluzionare la raccolta e la distribuzione dell’energia solare sul nostro pianeta.

Secondo documenti presentati alla Federal Communications Commission (FCC), l’azienda intende lanciare il primo satellite dimostrativo, denominato EARENDIL-1, già l’anno prossimo.

Questo satellite, di 18 per 18 metri, sarà in grado di riflettere la luce solare verso aree specifiche sulla Terra, estendendo la capacità di produzione di energia durante le ore di alba, tramonto e notte.

La proposta promette di aumentare notevolmente l’efficienza dell’energia rinnovabile, offrendo anche soluzioni di illuminazione di emergenza e supporto durante calamità naturali o in zone urbane per lavorare di notte.

Tuttavia, scienziati e astronomi hanno espresso forti preoccupazioni riguardo alle conseguenze di un tale sistema riflettente sui livelli di inquinamento luminoso e sull’ambiente naturale, poiché la luce riflessa potrebbe essere fino a quattro volte più luminosa di quella della luna piena.

La Reflect Orbital assicura che condurrà studi ambientali e adotterà misure per contenere eventuali effetti negativi.

Con una rete prevista di 4000 satelliti in orbita sincrona solare entro il 2030, questo progetto rappresenta un passo innovativo verso soluzioni energetiche spaziali, sebbene sollevi anche critiche circa la gestione dei detriti spaziali e i rischi ecologici associati a un aumento dell’illuminazione notturna artificiale.

Fonte