• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Ucraina valuta l’implementazione di piccoli reattori modulari per l’indipendenza energetica

Chas Pravdy - 12 Ottobre 2025 15:20

Il Ministero dell’Energia ucraino sta attivamente analizzando la possibilità di adottare piccoli reattori modulari (PRM) come strategia per modernizzare e diversificare il settore energetico del paese.

È stata creata una task force interministeriale comprendente rappresentanti di vari settori e stakeholder, incaricata di elaborare un piano dettagliato per l’introduzione di questa tecnologia innovativa.

L’Ucraina sostiene con entusiasmo questa iniziativa, riconoscendo il potenziale storico e tecnologico dei PRM, anche se si tratta di tecnologie ancora in fase di ricerca e sperimentazione a livello globale.

Prima di procedere con l’installazione domestica, è necessario condurre studi approfonditi sulla fattibilità economica, le capacità tecniche e le questioni di sicurezza legate alla gestione del combustibile nucleare esaurito e dei rifiuti radioattivi.

Un obiettivo chiave è integrare i PRM nel sistema energetico esistente, con progetti come «Fenice» e «Efesto».

Il progetto «Fenice» mira a favorire la transizione dal carbone verso tecnologie a base di energia nucleare più pulite e sicure, rafforzando la sicurezza energetica e gli standard ambientali.

Inoltre, alcuni deputati hanno proposto una legge che consenta alle società private di costruire piccoli reattori modulari, rompendo il monopolio statale e attirando investimenti privati per sviluppare nuove capacità di produzione energetica.

Questa legge rappresenta un passo fondamentale per l’autonomia energetica dell’Ucraina.

Fonte