Enorme foro coronale sulla superficie del Sole: prevista tempesta magnetica sulla Terra
Le ultime notizie dallo spazio rivelano un aumento significativo dell’attività solare durante la fase di massimo del ciclo solare.
Gli scienziati hanno osservato l’emergere di un gigantesco foro coronale, un’area nella parte superiore dell’atmosfera del Sole in cui i campi magnetici si aprono permettendo al vento solare di uscirne.
Questa struttura, che appare scura a causa della mancanza di plasma caldo, ha il potenziale di provocare gravi perturbazioni geomagnetiche sulla Terra, specialmente quando il flusso di vento solare si avvicina al nostro pianeta.
Secondo NASA e l’Osservatorio di Dinamica Solare, si prevede che il flusso di plasma solare raggiungerà la Terra entro il 12 ottobre, causando una tempesta magnetica di livello G1, lieve.
Tali fenomeni possono interferire con i satelliti, i sistemi di navigazione e le reti elettriche.
Gli scienziati osservano che l’attività solare è in aumento sin dal 2008, sebbene le cause di questa tendenza siano ancora sconosciute, suscitando un crescente interesse per le ricerche nel settore.
