• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Shakhtar si riprende la vittoria nel derby ucraino dopo la sconfitta in coppa

Chas Pravdy - 02 Novembre 2025 21:38

Domenica 2 novembre, nel corso della 11ª giornata della Premiera Ucraina, si è giocato uno dei derby più attesi del calcio nazionale tra i due giganti del paese: lo Shakhtar Donetsk e il Dynamo Kyiv.

La sfida, disputata a Lviv, si è conclusa con una netta vittoria dei “Miner” per 3-1, segnando così una rivincita dopo la precedente sconfitta nella sfida di coppa.

Già al terzo minuto, Eginaldu ha aperto le marcature di testa dopo un corner.

Nella ripresa, lo Shakhtar ha raddoppiato grazie a un potente tiro da lunga distanza di Nevertom, che ha superato il portiere di Kyiv e infilato la palla nell’angolino superiore.

I giocatori del Dynamo hanno rapidamente risposto, e Bujalskiy ha ridotto le distanze con un tocco su cross di Karavaev sulla fascia.

Nonostante le ultime energie spese per trovare il pareggio, il Dynamo non è riuscito a ribaltare il risultato.

Nei minuti finali, Kabayev ha tentato di interrompere una controffensiva avversaria, ma ha segnato un autogol, fissando il punteggio finale sul 3-1 per lo Shakhtar.

I portieri Rysnyk e Neshcheret hanno effettuato parate importanti, ma alla fine la vittoria è andata ai “Miner”.

I gol sono stati segnati alle 3’, 54’ e nel recupero, in autorete, al 90+4.

I giocatori del Dynamo sono stati rappresentati da Bujalskiy e Karavaev.

Questa partita è stata il secondo derby nazionale in una settimana: in Coppa d’Ucraina, il Dynamo aveva vinto 2-1, ma questa volta lo Shakhtar ha preso la rivincita.

Con questa vittoria, lo Shakhtar ha incrementato il vantaggio in classifica sulla Premier League ucraina fino a quattro punti, interrompendo anche la serie di imbattibilità del Dynamo, durata 42 incontri e quasi un anno e mezzo.

Questo evento mette in evidenza la feroce rivalità tra i club più forti dell’Ucraina e segna un momento decisivo nella lotta per il titolo nazionale e nella storica rivalità tra queste due potenze del calcio del paese.

Fonte