• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Sorpresa nel mondo della boxe: Wardley mette ko Parker e sfida Usyk

Chas Pravdy - 26 Ottobre 2025 11:37

Il 26 ottobre a Londra si è svolto un incontro di pugilato tra due dei protagonisti più significativi dei pesi massimi mondiali, caratterizzato da un colpo di scena inaspettato.

Fabio Wardley, attuale campione interinale WBA con un record imbattuto di 20 vittorie – di cui 19 per KO – è riuscito a sorprendere tutti, compresi gli esperti, mettendo ko l’esperto boxer neozelandese Joseph Parker.

La sfida, disputata all’O2 Arena, ha catturato l’attenzione di appassionati e analisti, poiché Parker, con 36 vittorie (24 per KO), era considerato un serio candidato al titolo e detentore del titolo interinale.

Fin dall’inizio, i due pugili hanno combattuto con cautela, scambiandosi colpi, senza tuttavia creare occasioni di knockout.

Tuttavia, già nel secondo round, entrambi hanno ai limiti della possibilità di essere messi ko, mantenendo la lotta sul filo del rasoio.

La decima ripresa ha visto Parker molto vicino alla vittoria, con alcune controffensive precise e una possibilità di mettere Wardley a terra.

Ma nella undicesima ripresa, Wardley ha colpito con precisione, mettendo in crisi Parker, che non ha potuto più reagire.

L’arbitro ha così fermato il combattimento per TKO.

Il video dell’azione si è diffuso rapidamente sui social e la comunità della boxe si è mostrata entusiasta.

A 30 anni, Wardley ora si è assicurato il titolo di campione mondiale interinale in due grandi organizzazioni e ha lanciato una sfida all’Ukrainian Champion Oleksandr Usyk, che in passato aveva annunciato il ritiro.

Con questa vittoria, Wardley si pone come il sfidante obbligatorio per il titolo WBO contro Usyk, aprendo la strada a un possibile mega-match.

Intanto, il pugile ucraino si prepara per un incontro in Messico per il titolo mondiale, e circolano voci sulla sua futura carriera e possibili progetti.

Il mondo della boxe attende con impazienza un possibile confronto che potrebbe segnare un nuovo entusiasmante capitolo nella storia del pugilato pesi massimi.

Fonte