La nazionale di hockey su ghiaccio ucraina parteciperà a un nuovo torneo — Coppa delle Nazioni Europee

Chas Pravdy - 05 Ottobre 2025 12:22

La nazionale di hockey su ghiaccio dell’Ucraina si appresta a prendere parte a un’importante e innovativa iniziativa nel calendario sportivo internazionale: la Coppa delle Nazioni Europee.

Secondo i rappresentanti della Federazione Internazionale di Hockey su Ghiaccio, questo prestigioso torneo rappresenterà una nuova piattaforma per la crescita dell’hockey ucraino e per il rafforzamento dei legami internazionali tra le nazioni europee durante le competizioni stagionali.

La prima stagione della Coppa delle Nazioni Europee si svolgerà tra novembre, dicembre e febbraio, coinvolgendo undici squadre nazionali provenienti da molte nazioni del continente, tra cui Ucraina, Germania, Slovacchia, Lettonia, Norvegia, Danimarca, Austria, Ungheria, Polonia, Francia, Slovenia, Regno Unito, Italia, Paesi Bassi, Lituania, Estonia, Spagna e Romania.

Questo evento rappresenta un’opportunità preziosa per i giocatori ucraini di mettersi in mostra, di acquisire esperienza internazionale e di promuovere il hockey nel loro paese.

Ricordiamo che questa primavera, la squadra ucraina ha subito una sconfitta decisiva nell’ultimo match del Campionato Mondiale contro il Giappone, con un risultato di 2:3, ritardando di conseguenza la possibilità di accedere per la prima volta dal 2007 alla divisione di élite.

Nonostante questa battuta d’arresto, la squadra ucraina ha dimostrato grande carattere e si è distinta come una sorpresa del torneo, evidenziando la propria capacità di competere contro avversari di livello superiore.

Inoltre, i club ucraini hanno deciso di ampliare i propri orizzonti partecipando alla Baltic Hockey League, aprendo così nuove prospettive di sviluppo per il hockey locale e attirando maggiore attenzione sugli sport invernali in Ucraina.

Per quanto riguarda le future qualificazioni internazionali, va notato che l’Ucraina non si è qualificata per le Olimpiadi del 2026, ma la partecipazione attiva a nuovi tornei e leghe internazionale offre molte opportunità per lo sviluppo della squadra e la crescita complessiva del hockey nel paese.

Fonte