Barcellona contro PSG: sfida decisiva in Champions League sullo stadio rinnovato

Chas Pravdy - 01 Ottobre 2025 22:00

Mercoledì 1 ottobre, il mondo del calcio ha assistito a uno degli incontri più attesi tra due giganti europei — la squadra spagnola del Barcellona e il club francese del Paris Saint-Germain — nella seconda giornata della fase a gironi della UEFA Champions League.

A causa di una ristrutturazione ampia e importante dello storico stadio Camp Nou, l’incontro si è svolto presso lo Stadio Olimpico Louis Companys di Barcellona.

Entrambe le squadre, desiderose di conquistare il primo trofeo in Champions League o di migliorare i risultati dello scorso anno, sono scese in campo con grande determinazione.Lo scorso anno, il PSG ha ottenuto la sua prima vittoria storica in Champions League, superando numerosi ostacoli lungo il cammino, mentre il Barcellona si è fermato in semifinale, deludendo i tifosi.

Alla prima partita della nuova stagione, il PSG ha travolto in casa l’Atalanta italiana con un risultato di 4-0, mentre il Barcellona ha vinto in trasferta contro il Newcastle con un punteggio di 2-1.Dal punto di vista storico, i due club si sono affrontati in 16 occasioni: il Barcellona ha vinto 6 volte, il PSG 5, e 5 incontri sono terminati con un pareggio.

È importante sottolineare che nel roster dei parigini gioca il difensore ucraino Illia Zabarniy, che di recente ha segnato il suo primo gol con la squadra, attirando l’attenzione per le sue prestazioni.Le formazioni di partenza erano le seguenti: per il Barcellona — il portiere Cañizares, in difesa Koundé, García, Kubarsí, a centrocampo — de Jong, Pedri, Yamal, in attacco — Olmo, Torres, Rashford.

Per il PSG — Chouvalier, Hakimi, Zabarni, Pacho, Nuno Mendes in difesa; Ruiz, Vitinha, Zaire-Emery a centrocampo; e Mbae, Maju, Barkley in attacco.La trasmissione in diretta ha mostrato che il primo tempo è stato abbastanza prudente, anche se ricco di momenti di tensione.

Già al 19° minuto, Torres ha aperto le marcature con un preciso tiro, finalizzando un’ottima azione collettiva.

Prima, Zabarniy aveva svolto una difesa decisiva per evitare un tiro di Torres in uno contro uno con il portiere.

Il secondo tempo si è acceso di più, e al 30° Hakimi ha tentato un calcio di punizione, ma il portiere avversario si è dimostrato attento.

In generale, entrambe le squadre hanno mostrato grande impegno e determinazione, consapevoli dell’importanza di questa partita per il loro proseguimento nel torneo.In conclusione, si è trattato di un incontro di altissimo livello, con entrambe le formazioni determinate a portare a casa i tre punti.

Le prossime partite si preannunciano ancora più emozionanti, con la corsa alla qualificazione agli ottavi di finale che entra nel vivo.

Fonte