Ukrzaliznytsia segnala ritardi temporanei di diversi treni a causa di bombardamenti nella regione di Kirovohrad

Chas Pravdy - 23 Settembre 2025 08:39

La compagnia ferroviaria statale Ucraina, Ukrzaliznytsia, ha ufficialmente comunicato che diverse tratte ferroviarie stanno registrando ritardi a causa di recenti eventi nella regione sud-orientale del paese.

Secondo il comunicato stampa, le interruzioni sono riconducibili a un attacco di bombardamenti che ha coinvolto la regione di Kirovohrad, provocando danni alle infrastrutture ferroviarie vitali, come i binari, le linee elettriche e altri impianti essenziali.

Attualmente, cinque rotte molto frequentate risultano interessate: n.

54 Odessa — Dnipro, n.

254 Odessa — Kryvyi Rih, n.

51 Odessa — Zaporizhzhia, n.

128 Lviv — Zaporizhzhia e n.

92 Odessa — Kramatorsk.

Le autorità hanno invitato i passeggeri a monitorare regolarmente gli aggiornamenti sui loro itinerari ufficiali, poiché la situazione può cambiare rapidamente.

Nonostante i disagi, Ukrzaliznytsia si è scusata con i viaggiatori e ha richiesto comprensione durante questa emergenza.

Il responsabile dell’amministrazione regionale di Kirovohrad, Andriy Raykovych, ha confermato che, ancora una volta, alcune infrastrutture sono state danneggiate dai bombardamenti, ma fortunatamente nessun ferito o vittima è stato segnalato.

I vigili del fuoco sono intervenuti rapidamente per contenere l’incendio provocato dall’attacco.

Ricordiamo che il 17 settembre l’Ucraina ha subito un attacco massiccio di droni con l’obiettivo di danneggiare infrastrutture critiche, soprattutto sub-stazioni elettriche che alimentano la rete ferroviaria.

L’operazione mirava a complicare il trasporto di merci e passeggeri e a esercitare ulteriore pressione sulla popolazione civile e sull’economia del paese.

Durante quell’attacco, oltre venti treni in movimento sono stati costretti a fermarsi, ma fortunatamente non ci sono state vittime tra passeggeri e personale ferroviario.

La compagnia ha mobilitato oltre venti locomotive diesel di riserva per garantire il funzionamento del servizio e dimostrare la capacità di rispondere prontamente a situazioni impreviste.

Fonte