Balon d’Oro 2025: Yamal come Miglior Giovane, PSG Team dell’Anno

Chas Pravdy - 23 Settembre 2025 00:28

La cerimonia annuale organizzata da France Football, svoltasi nuovamente presso il celebre Théâtre du Châtelet di Parigi, si è trasformata in un evento di grande prestigio, riunendo le stelle più luminose del calcio mondiale.

Durante questa notte di celebrazione, sono stati consegnati numerosi premi per riconoscere i migliori giocatori dell’anno in diverse categorie.

La grandissima vincitrice della serata è stata Usman Dembele, attaccante del Paris Saint-Germain e della nazionale francese, che ha conquistato il prestigioso Balon d’Or 2025.

Questo riconoscimento arriva in virtù delle sue eccezionali prestazioni e del contributo fondamentale dato alla squadra durante tutto l’anno.

Oltre al Balon d’Or maschile, anche la categoria femminile ha attirato molta attenzione, con la vittoria di Aitana Bonmatí del Barcellona e della nazionale spagnola, che ha ottenuto questo premio per il terzo anno consecutivo, consolidando la sua posizione come icona del calcio femminile.

Sono stati annunciati anche altri vincitori: Viktor Jukkeres, del club Arsenal e della nazionale ungherese, ha ricevuto il Trofeo Gerda Müller come miglior goleador dell’anno, con 54 goal in 52 partite, prima di trasferirsi al club londinese.

Il Trofeo Kopa, destinato al miglior giovane calciatore, è stato assegnato a Lamine Yamal del Barcelona e della nazionale spagnola, per la seconda volta di fila.

Gianluigi Donnarumma del PSG e della nazionale italiana ha ricevuto il premio come miglior portiere dell’anno.

La squadra dell’anno è senza dubbio il PSG, che ha vinto la Ligue 1 francese, la Coppa di Francia e la Champions League, un traguardo senza precedenti per il club.

Per quanto riguarda l’allenatore dell’anno, è stato premiato Luis Enrique, tecnico del PSG.

Questa cerimonia sottolinea il livello elevato del calcio francese e riafferma che le stelle più brillanti dello sport e i loro team sono ancora al centro dell’attenzione mondiale.

Analizzando i risultati, si può notare che il calcio continua a evolversi costantemente grazie a talenti straordinari, squadre competitive e a una passione inesauribile che spinge il sport verso nuovi orizzonti.

Fonte