Karabakh sorprende con vittoria contro Benfica: Sudaakov fornisce due assist e Kashchuk segna il gol decisivo

Chas Pravdy - 17 Settembre 2025 00:29

In una partita storica di Champions League, il Karabakh ha ottenuto una vittoria inaspettata contro il gigante portoghese Benfica, con un punteggio di 3-2 in un incontro ricco di emozioni e colpi di scena.

Per la prima volta dopo molti anni, il club azero ha avuto il privilegio di sconfiggere uno dei grandi del calcio europeo, e una figura chiave di questa vittoria sensazionale è stato il centrocampista ucraino Georgiy Sudaakov, che ha partecipato attivamente a due gol della sua squadra.

Entrambi i calciatori ucraini hanno iniziato la partita con il Benfica: il portiere Anatoliy Trubin e il nuovo acquisto, il centrocampista Georgiy Sudaakov, che ha debuttato in Champions League dopo il trasferimento dallo Shakhtar Donetsk.

Sudaakov ha mostrato le sue qualità fin dall’inizio, offrendo due assist nei primi 16 minuti di gioco: prima un calcio d’angolo che è stato poi insaccato di testa da Baharinies, e subito dopo un passaggio nascosto di Sudaakov che ha permesso a Pavlidis di concludere con un tiro preciso, segnando così il suo primo gol in Champions con il Benfica.

Tuttavia, il Benfica non è riuscito a mantenere il vantaggio, e al 48° minuto Karabakh ha pareggiato grazie alle reti di Andrade e Duran.

La vittoria definitiva è arrivata all’86° minuto, quando l’ex giocatore del Shakhtar, Oleksii Kashchuk, entrato in campo al 77°, ha segnato il gol decisivo con un tiro nell’angolo basso, regalando così una vittoria storica alla sua squadra.

Entrambe le squadre hanno giocato la loro prima partita in questa stagione di Champions League, e nonostante la sconfitta, per il Benfica è stata un’esperienza preziosa.

Il prossimo match per il Benfica sarà contro il Chelsea il 30 settembre, mentre il Karabakh ospiterà il Copenaghen il 1° ottobre.

Per ulteriori dettagli sui risultati e le prossime sfide, consultate le analisi delle partite e gli aggiornamenti in tempo reale.

Fonte