Oleksandr Usyk partecipa a una partita di calcio benefica a Lisbona per sostenere la filantropia ucraina

Chas Pravdy - 16 Settembre 2025 01:24

Un evento di grande rilievo si è svolto a Lisbona, capitale del Portogallo, dove il famoso campione di pugilato ucraino Oleksandr Usyk ha non solo dato il suo contributo a una prestigiosa partita di calcio, ma ha anche compiuto un gesto significativo a scopo benefico.

Detentore di 24 titoli mondiali nella categoria dei pesi massimi, Usyk ha preso parte a una gara tra leggende, tra i membri delle squadre delle Leggende di Portogallo e quelle del Mondo.

Sebbene la sua presenza si sia protratta per appena 17 minuti, il suo intervento in questa iniziativa sportiva di solidarietà ha rappresentato una potente testimonianza del modo in cui lo sport può essere utilizzato come strumento di supporto e di unione.

Oleksandr è entrato in campo nella seconda frazione, sostituendo Henrik Larsson, e poco dopo è stato rimpiazzato da Yuriy Jorkaef.

Riconosciuto per la sua incredibile resistenza fisica e la tecnica raffinata, in più occasioni ha cercato di avanzare in attacco, incluso un tiro acrobatico di tacco che ha sorpreso gli spettatori.

Gli organizzatori sottolineano che l’obiettivo principale di questa iniziativa era raccogliere oltre un milione di euro per sostenere la Croce Rossa Ucraina e la fondazione di Usyk.

Nonostante il risultato finale di 1-4 a favore delle Leggende di Portogallo, l’impegno di tutti i partecipanti ha avuto un grande impatto sul piano della beneficenza.

Tra i giocatori e gli allenatori illustri vi erano leggende come Petr Čech, Luís Figo e Cristiano Ronaldo, che hanno reso questa partita più di un semplice evento sportivo — una piattaforma per l’aiuto umanitario.

È importante ricordare che nel 2023, Usyk ha firmato un contratto ufficiale con il club ucraino Polissya, partecipando anche al torneo amichevole WinterCup-2022.

Questo testimonia il suo sostegno attivo al calcio e alla comunità sportiva del suo paese.

Oggi, Oleksandr non è solo un campione di pugilato affermato, ma anche una figura pubblica attiva, che incarna l’idea che lo sport può essere una forza unificatrice e uno strumento potente per aiutare chi si trova in difficoltà.

Fonte