Atleti ucraini di atletica vicini a conquista di medaglie mondiali: passi verso il successo e battute d’arresto ai Mondiali 2025

Sul palcoscenico mondiale dell’atletica leggera, gli atleti ucraini hanno ancora una volta dimostrato un livello eccezionale di abilità e determinazione, avvicinandosi più che mai a ottenere premi prestigiosi.
Martedì 16 settembre si è rivelato un giorno cruciale per la delegazione ucraina ai Campionati del Mondo 2025 di Budapest, dove i nostri atleti si sono sfidati in due delle finali più ambite.
Oleg Doroshchuk, protagonista della squadra ucraina di salto in alto, ha lottato per l’oro, superando la barriera dei 2,31 metri e mostrando una tenacia incredibile durante tutta la gara.
Pur essendo arrivato vicino alla vittoria, ha concluso al quarto posto, dietro il campione italiano Jan Stefanou.
L’oro è andato al neozelandese Hamish Kerr con un salto di 2,36 metri, mentre il secondo posto è stato conquistato dal sudcoreano U San Hyeok con 2,34 metri.
Per Oleg si trattava della seconda finale mondiale in carriera; in precedenza a Budapest aveva concluso al 13° posto.
I suoi successi vanno oltre questa partecipazione: il giovane di 24 anni ha vinto una medaglia di bronzo ai Campionati Europei 2024 e si è laureato campione europeo indoor nel 2025.
Un altro atleta ucraino di spicco, Mikhail Kohan, ha compiuto un importante miglioramento nel lancio del martello.
In finale, è riuscito a stabilire un suo record personale: 82,02 metri, nel corso della quinta prova.
Sebbene questo risultato gli abbia garantito solo il quarta posto, si è trattato di un risultato notevole considerando l’alto livello di competitività di quest’anno.
Il campione del mondo di questa disciplina è stato il canadese Ethan Catsberg con un lancio di 84,70 metri; sul podio sono saliti anche il tedesco Merlin Hummell (82,77 metri) e l’ungherese Bence Halas (82,69 metri).
È interessante notare che i risultati di Kohan avrebbero potuto garantirgli la vittoria in otto dei precedenti mondiali, ma la concorrenza di quest’anno si è rivelata ancora più forte.
Con soli 24 anni, Kohan rimane uno degli atleti più affermati dell’Ucraina, avendo già ottenuto due medaglie di bronzo ai Giochi olimpici di Parigi 2024 e ai Campionati europei 2024.
I Mondiali 2025 si svolgono a Tokyo, capitale del Giappone, sottolineando così l’importanza di questa grande manifestazione sportiva internazionale.
Il mondo affascinante dell’atletica continua a catturare l’interesse di tifosi di tutto il globo, mentre gli atleti ucraini cercano di raggiungere risultati di prim’ordine e di portare il loro paese ai vertici dello sport mondiale.
A tutti gli ucraini si consiglia di perseverare e di puntare ancora più in alto, perché il loro talento può lasciare tracce indelebili nella storia dello sport.