La squadra di calcio da spiaggia dell’Ucraina boicotta la partita per il terzo posto contro la Bielorussia, influendo sulla distribuzione delle medaglie nell’Eurolega

Chas Pravdy - 14 Settembre 2025 12:36

La nazionale ucraina di calcio da spiaggia ha preso la difficile decisione di non partecipare alla partita programmata per conquistare la medaglia di bronzo nella superfinale dell’Eurolega, protestando contro la presenza della Bielorussia nel torneo.

Questa scelta ha avuto conseguenze inaspettate sulla classifica finale e sull’attribuzione delle medaglie, modificando in modo significativo il quadro complessivo della competizione.

Secondo quanto riportato dall’Associazione di calcio da spiaggia dell’Ucraina, la decisione è stata motivata da ragioni politiche e dal desiderio di manifestare un netto dissenso verso la partecipazione dei bielorussi.

Nelle semifinali, l’Ucraina è stata sconfitta dall’Italia con il punteggio di 1:4, mentre la Bielorussia ha perso contro la Spagna con un risultato di 3:6.

La partita per il terzo posto, prevista per il 14 settembre alle ore 15:30 in Viareggio, Italia, è stata cancellata dalla squadra ucraina.

Di conseguenza, la Bielorussia è stata automaticamente dichiarata medaglia di bronzo.

Degno di nota è il fatto che l’Ucraina ha scelto di non partecipare totalmente all’Eurolega del 2023 e ai Mondiali del 2024 a causa della partecipazione degli atleti bielorussi sotto la loro bandiera in altri eventi sportivi.

Questo gesto di protesta rappresenta un momento storico per il calcio da spiaggia ucraino, sottolineando come ancora oggi la politica eserciti una forte influenza sul mondo dello sport.

In passato, l’Ucraina aveva anche boicottato i Campionati mondiali di judo per l’ingresso dei judoka bielorussi sotto la loro bandiera, confermando il suo impegno attento alle questioni politiche e sportive di fronte alle ingerenze esterne.

Fonte