La Francia conquista una vittoria difficile contro l’Islanda in una qualificazione decisiva per il Mondiale 2026

Nella seconda giornata delle qualificazioni per la Coppa del Mondo 2026, la nazionale francese ha mostrato carattere e determinazione, ottenendo una vittoria inaspettata ma di fondamentale importanza contro l’Islanda.
La partita, disputata nello storico stadio di Parigi, è stata ricca di colpi di scena e emozioni intense.
Già al 21° minuto, gli ospiti islandesi hanno sorpreso tutti segnando grazie a un tiro preciso di Andri Gudjohnsen, che ha approfittato di un errore del difensore francese Michael Olise proprio nell’area di rigore.
Questo gol inaspettato ha scosso l’ambiente francese, che ha reagito con veemenza.
Poco prima della fine del primo tempo, la Francia ha conquistato un calcio di rigore, trasformato con sicurezza dalla stella Kylian Mbappé, pareggiando così il risultato.
Nel secondo tempo, i francesi hanno aumentato l’intensità e, al 62° minuto, Bradley Barcola ha concluso una rapida ripartenza con un tiro preciso, portando la squadra in vantaggio.
Tuttavia, pochi minuti dopo, Orelien Chuaméni ha ricevuto un cartellino rosso diretto dopo un tackle durissimo, complicando gravemente la situazione per i padroni di casa.
L’Islanda, giocando con un uomo in più, ha avuto una grande opportunità di pareggiare, ma il gol di Gudjohnsen è stato annullato dopo una revisione del VAR per una posizione di fuorigioco.
Alla fine, la Francia ha prevalso con il punteggio di 2-1.
Con questa vittoria, la Francia ha conquistato 6 punti e guida il gruppo D.
Nel primo turno, i Bleus avevano battuto l’Ucraina 2-0.
L’Islanda è seconda con 3 punti, mentre Ucraina e Azerbaigian hanno ciascuno un punto dopo un pareggio 1-1 a Baku.
Le prossime partite saranno decisive nella corsa alla qualificazione, con una competizione serrata per i posti disponibili.
La squadra francese si presenta con un gioco equilibrato e grande motivazione a raccogliere altri punti, consolidandosi come uno dei principali contendenti alla qualificazione.
Contemporaneamente, l’Islanda ha grandi possibilità di sorprendere e migliorare la propria posizione in classifica, grazie alle potenzialità di crescita e all’esperienza acquisita.
La partita è stata caratterizzata da tensione e intensità, a testimonianza del livello elevato di competizione e della determinazione di entrambe le squadre di onorare i propri paesi in questa fase cruciale delle qualificazioni.