Oleksandr Usyk ottiene una proroga ufficiale per la difesa del titolo: condizioni e nuove opportunità

Secondo le recenti comunicazioni ufficiali, il pugile ucraino Oleksandr Usyk, detentore del titolo mondiale dei pesi massimi, ha ottenuto il permesso legale e organizzativo di posticipare la sua difesa obbligatoria del titolo concessa dalla World Boxing Organization (WBO).
Questa notizia rappresenta un passo importante nel mondo della boxe, poiché concede un’intera settimana per negoziare e definire gli accordi per le future sfide.
La WBO ha ufficialmente dichiarato che l’atleta ucraino potrà estendere le trattative di 90 giorni a causa di raccomandazioni mediche derivanti da un infortunio alla schiena subito da Usyk.
Ciò gli permette di continuare la preparazione senza interruzioni e il suo prossimo combattimento si terrà immediatamente dopo la conclusione di questo periodo di proroga.
Allo stesso tempo, l’organizzazione ha dato il via libera a Joseph Parker, detentore del titolo interinale WBO, di svolgere una difesa volontaria del titolo, scegliendo lui stesso il avversario, previa approvazione definitiva dell’organizzazione.
È importante sottolineare che Parker ha già scelto il suo prossimo sfidante; il 25 ottobre a Londra affronterà il britannico Fábio Wardley, che vanta un record immacolato di 19 vittorie e un pareggio, con 18 vittorie per knockout.
Per quanto riguarda invece la carriera di Usyk, il suo ultimo incontro risale al 19 luglio, quando ha battuto il challenger britannico Daniel Dubois con un knockout al quinto round, conquistando così il suo terzo titolo mondiale assoluto in carriera.
Questa vittoria ha ulteriormente rafforzato la sua reputazione come uno dei migliori pugili al mondo.
Inoltre, Usyk si è anche inserito tra i pugili più ricchi della storia, sottolineando il suo ruolo di primo piano nello sport e nello spettacolo.
I prossimi mesi si preannunciano ricchi di eventi e di tensione, con la comunità pugilistica che attende con impazienza nuovi incontri e comunicazioni ufficiali da parte delle organizzazioni e dei combattenti.