Uzhhorod apre una nuova fase nelle connessioni ferroviarie europee: linea Euroa inaugurata con piani di espansione futura

Nella città di Uzhhorod, uno dei principali centri culturali e di trasporto della regione transcarpatica, si è svolto un evento di grande importanza: l’inaugurazione di una nuova linea ferroviaria che la collega con Chop, un nodo cruciale al confine con l’Unione Europea.
Questo evento segna un traguardo significativo nello sviluppo infrastrutturale dell’Ucraina, rappresentando un passo importante verso l’integrazione del paese nelle reti di trasporto europee.Durante le cerimonie di venerdì 5 settembre presso la stazione ferroviaria di Uzhhorod, il presidente Volodymyr Zelensky ha annunciato personalmente l’apertura di questa nuova tratta ferroviaria.
Secondo le sue parole, a partire dal 12 settembre, i treni circoleranno lungo una linea di 22 chilometri, consentendo un collegamento rapido e confortevole tra Uzhhorod e Chop.
Questa rappresenta la prima fase di un progetto ambizioso per stabilire una linea con scartamento europeo in Ucraina, favorendo l’integrazione delle ferrovie ucraine nel network europeo.Zelensky ha espresso la convinzione che questo progetto sia solo l’inizio di un ampio processo di modernizzazione ferroviaria nel paese.
Ha annunciato che la linea Euroa verrà estesa fino a Lviv e ad altre destinazioni chiave, permettendo all’Ucraina di far parte pienamente dell’ecosistema di trasporto europeo.
“Stiamo percorrendo un percorso di trasformazione infrastrutturale, che procede anche durante la guerra.
È importante che questi progetti uniscano il nostro paese e creino nuove opportunità di sviluppo, business, turismo e sicurezza,” ha sottolineato il presidente.Attualmente, sono stati posati quasi 8 chilometri di linea Euroa, circa il 40% dei lavori totali previsti.
Inoltre, sono state completate tutte le opere di preparazione su circa 2 chilometri di tracciato.
Tutti i lavori tecnici e ingegneristici sono conformi agli standard dell’UE, a testimonianza di un elevato livello di preparazione e prontezza per l’avvio del traffico sui nuovi binari.La strategia complessiva prevede un’espansione graduale della rete Euroa, migliorando la logistica, attirando investimenti e rafforzando i legami internazionali dell’Ucraina.
I piani futuri includono nuove sezioni, la modernizzazione delle infrastrutture esistenti e la creazione di corridoi di trasporto moderni che rispettino gli standard europei.