Ukrzaliznytsia Riattiva la Rotta Internazionale Kyiv – Bacău/Romania: Partenza del Primo Treno Oggi

Chas Pravdy - 07 Agosto 2025 09:27

La compagnia ferroviaria statale ucraina, Ukrzaliznytsia, prosegue nel suo impegno di ripristino e ampliamento delle connessioni ferroviarie internazionali, annunciando il lancio di una nuova importante rotta che collegherà Kyiv con i paesi dell’Europa occidentale.

Si tratta della prima ripresa di un collegamento internazionale dall’inizio della guerra su larga scala in Ucraina, un segnale chiaro di come il paese stia gradualmente riprendendo il controllo sul suo spazio ferroviario europeo.

Il primo treno di prova è programmato per oggi, 7 agosto, con partenza da Kyiv in direzione di Bacău e Bucarest tramite Chișinău.

Secondo Moldova Liberă, il treno opererà in modalità test, con un’uscita programmata nella notte tra il 7 e l’8 agosto dalla capitale ucraina.

L’arrivo a Bucarest è previsto per la notte tra l’8 e il 9 agosto.

La rotta di ritorno partirà la notte successiva.

È importante notare che per questa prima corsa non saranno venduti biglietti, poiché si tratta di un test che mira a perfezionare la logistica e il servizio di viaggio.

In futuro, due carrozze ucraine verranno aggiunte al treno Chișinău – Bucarest, estendendo il percorso fino alla capitale rumena.

La rotta finale sarà strutturata con quattro carrozze, offrendo un viaggio più confortevole e accessibile ai passeggeri.

Questo progetto rappresenta un passo importante nel ripristino delle connessioni ferroviarie tra Ucraina e l’Europa, anche in considerazione delle sfide attuali.

Inoltre, Ukrzaliznytsia ha aggiornato il suo orario e inserito altri treni nazionali e internazionali.

La compagnia sta anche testando una nuova funzione di verifica tramite l’app «Diia.Pidpys», che consente di confermare l’identità dei passeggeri in modo più sicuro su alcuni percorsi internazionali.

Durante questa fase pilota, la funzione sarà disponibile su tre dei cinque itinerari pianificati, facilitando l’acquisto dei biglietti e aumentando la sicurezza dei viaggi internazionali in treno.

Fonte