Campionessa olimpica tedesca di biathlon Laura Dalmaier scomparsa dopo spedizione in montagna in Pakistan

Nelle remote regioni montuose del range del Karakoram in Pakistan, si è verificato un incidente tragico che coinvolge l’ex campionessa olimpica tedesca di biathlon, Laura Dalmaier.
Il 28 luglio, durante un’ascensione in stile alpino, Dalmaier e la sua compagna di cordata, esperta di alpinismo, stavano facendo una scalata oltre i 5.700 metri di altitudine quando un improvviso crollo di rocce ha investito la zona.
La caduta di detriti li ha colti di sorpresa, creando una situazione estremamente pericolosa per la vita della sportiva.
La compagna ha prontamente inviato un segnale di soccorso, ma a causa delle condizioni difficili e delle complicazioni nelle operazioni di salvataggio, nessuno è ancora riuscito a raggiungerle.
La sorte di Dalmaier rimane attualmente sconosciuta.
Per chiarire: a 31 anni, Dalmaier è considerata una delle figure più eminentemente rappresentative del biathlon, avendo conquistato due medaglie d’oro olimpiche, sette titoli mondiali e la Coppa del Mondo nella stagione 2016/2017.
Nel maggio 2019, ha annunciato il ritiro dall’attività agonistica e ha conseguito la certificazione come guida alpina e sciistica, dedicando la sua vita alle avventure in alta quota e all’alpinismo.
Recentemente sono trapelati altri resoconti di incidenti, tra cui la scomparsa di un atleta durante una valanga negli Alpi ai Giochi Olimpici Invernali del 2022 e la tragica morte di un giocatore di hockey americano e di suo fratello durante un’escursione in bici.
Questi eventi evidenziano i pericoli insiti negli sport d’alta quota e nelle attività invernali, ricordandoci quanto la natura possa essere imprevedibile e quanto sia fondamentale rispettarne le regole di sicurezza.