Stati baltici rafforzano il sostegno all’Ucraina: nuove misure di sicurezza e assistenza militare
I paesi baltici – Estonia, Lettonia e Lituania – intensificano il loro supporto all’Ucraina in risposta alle crescenti minacce alla sicurezza regionale.
Il 5 novembre, i governi di queste nazioni hanno concordato su nuove strategie per rafforzare le capacità difensive ucraine e garantire una maggiore sicurezza ai confini.
Secondo il Centro di Comunicazione Strategica, l’Estonia ha destinato 3 milioni di euro per l’acquisto e la manutenzione dei sistemi Starlink, assicurando comunicazioni stabili per le unità ucraine sul fronte.
La Lettonia, dal canto suo, sta consegnando all’Ucraina 21 veicoli blindati Patria 6×6, accompagnati da mitragliatrici, munizioni, pezzi di ricambio e un’officina mobile per le riparazioni, al fine di rafforzare le capacità di difesa.
Inoltre, i paesi hanno predisposto piani di evacuazione per centinaia di migliaia di civili nel caso di un aumento delle minacce russe o di una concentrazione militare lungo i confini.
La Lituania ha proposto assistenza nel settore del gas naturale, mentre l’Ucraina si impegna a contribuire al rafforzamento del sistema di difesa aerea lituano in risposta alle minacce crescenti.
Si prospettano anche preparativi per evacuazioni di massa nella regione baltica, data l’aumentare delle tensioni geopolitiche.
