• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

L’Ucraina ottiene un nuovo status di partenariato strategico nelle alleanze militari internazionali

Chas Pravdy - 05 Novembre 2025 13:10

L’Ucraina ha raggiunto un traguardo di grande importanza sul piano diplomatico e militare, ricevendo lo status di ‘Partnership Estesa’ con la Forza Expeditionaria Congiunta (JEF).

Questo rappresenta un passo decisivo nell’integrazione del Paese nello spazio di sicurezza europeo e transatlantico.

La notizia è stata annunciata ufficialmente dal Ministro della Difesa ucraino, Denys Shmyhal, il 5 novembre tramite il suo canale Telegram ufficiale.

Per la prima volta nella storia, l’Ucraina ha ottenuto la possibilità di partecipare a riunioni di alto livello e di contribuire ai processi decisionali all’interno di una coalizione militare internazionale attiva dal 2014, composta da paesi del Nord Europa come Regno Unito, Norvegia, Danimarca, Finlandia, Svezia, Islanda, Estonia, Lettonia e Lituania.

Il memorandum congiunto, firmato dai ministri della Difesa dei paesi membri, sancisce formalmente questo nuovo status per l’Ucraina e apre la strada a una cooperazione più stretta nel settore militare.

Il ministro Shmyhal ha sottolineato che l’Ucraina ha le capacità di rafforzare significativamente la coalizione, condividendo competenze nella lotta contro le minacce ibride, migliorando i sistemi di difesa aerea, impiegando droni, proteggendo le infrastrutture critiche e supportando capacità di attacco a lungo raggio.

Ha inoltre annunciato che le Forze Armate ucraine parteciperanno a esercitazioni congiunte mirate a raggiungere la piena interoperabilità e una risposta rapida in situazioni di crisi.

Questo progresso favorirà lo sviluppo dell’industria della difesa ucraina e rafforzerà la capacità militare del Paese.

Il responsabile della difesa ha affermato che l’Ucraina è pronta a continuare a collaborare con i partner internazionali, inclusa la creazione di produzioni condivise, lo scambio tecnologico e progetti innovativi.

Gli alleati europei hanno manifestato la volontà di garantire all’Ucraina l’accesso alle tecnologie più moderne e alle capacità industriali necessarie per una difesa autonoma.

Contestualmente, si intensificano gli sforzi internazionali affinché la Russia sospenda immediatamente le ostilità in Ucraina, sottolineando l’importanza del sostegno globale alla causa ucraina.

Numerosi Paesi della NATO, tra cui gli Stati Uniti, stanno esplorando nuove strade per aumentare l’assistenza militare all’Ucraina, come programmi di approvvigionamento internazionale di armamenti, utilizzando fondi dei partner per fornire armi moderne.

La ricerca di fonti di finanziamento alternative è diventata urgente, poiché alcuni Stati, specialmente gli USA, hanno annunciato riduzioni negli aiuti militari.

In risposta, l’Europa e gli altri partner stanno rafforzando l’uso di capacità produttive avanzate e soluzioni di finanziamento innovative per sostenere le esigenze di difesa dell’Ucraina, prioritari nelle politiche di sicurezza globale.

Fonte