Trump esprime le sue condoglianze alla famiglia reale britannica in seguito allo scandalo su Prince Andrew
L’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso le sue condoglianze in merito allo scandalo che coinvolge la famiglia reale britannica, in particolare il Principe Andrea, duca di York.
Dopo che il re Carlo III ha deciso di revocare definitivamente tutti i titoli e i diritti del fratello, a causa delle sue connessioni con Jeffrey Epstein, il finanziare morto e condannato per reati sessuali, Trump ha dichiarato di sentire grande dispiacere per la difficile situazione della famiglia reale.
Ha sottolineato la sua conoscenza personale con Epstein, risalente a prima del suo mandato presidenziale, e ha evidenziato l’importanza storica e la sacralità della monarchia britannica.
La controversia si è intensificata dopo la diffusione di email e memorie di Virginia Giuffre, che ha affermato di essere stata costretta ad avere rapporti sessuali con il principe all’età di 17 anni sotto l’influenza di Epstein.
Questo scandalo ha portato il supporto di ufficiali militari e politici britannici alla decisione di revocare gli ultimi onori militari al duca.
Nel frattempo, le indagini negli Stati Uniti sul network di Epstein continuano a suscitare interesse globale, alimentando discussioni su giustizia, responsabilità e la trasparenza del sistema legale internazionale.
