• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

USA e Cina concordano di stabilire una comunicazione militare diretta per evitare conflitti

Chas Pravdy - 02 Novembre 2025 13:32

Recentemente si è verificato un progresso notevole nelle relazioni internazionali tra le due principali potenze mondiali: gli Stati Uniti d’America e la Repubblica Popolare Cinese.

Secondo il Segretario alla Difesa degli USA, Pete Gagset, i due paesi hanno raggiunto un accordo per istituire un canale di comunicazione diretto tra le rispettive forze armate, con l’obiettivo di prevenire possibili conflitti militari e malintesi in situazioni di crisi.

Questa iniziativa è il risultato di una recente conversazione telefonica tra Gagset e il Ministro della Difesa cinese, l’ammiraglio Dong Jun.

Entrambe le parti hanno sottolineato l’importanza di stabilire meccanismi di dialogo e cooperazione continui che possano aiutare a evitare escalation di problemi in futuro.

Hanno anche concordato di proseguire i negoziati per definire dettagli specifici per l’attuazione di questa iniziativa.

Secondo le fonti ufficiali, l’incontro tra i responsabili della difesa si è svolto a Kuala Lumpur, in Malesia, in un contesto di crescenti tensioni a seguito degli ultimi incontri diplomatici tra i leader di Stati Uniti e Cina.

Questi sforzi congiunti nel settore militare inviano un segnale positivo riguardo alla possibilità di ridurre le tensioni nella regione Asia-Pacifico.

Gagset ha rimarcato che la pace e la stabilità rimangono le priorità assolute per entrambe le nazioni.

Nel frattempo, ha fatto appello ai paesi del Sud-Est asiatico affinché rafforzino la cooperazione marittima per contrastare l’aumentata aggressività della Cina nel Mar del Sud della Cina.

Nell’ambito della diplomazia globale, il presidente Trump ha dichiarato in novembre che il suo incontro con il leader cinese Xi Jinping, alla fine di ottobre, avrebbe portato una ‘pace eterna’ e che i risultati delle trattative sono stati molto positivi, con quasi tutti i punti all’ordine del giorno raggiunti tramite accordi.

Fonte