• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

La Cina critica duramente il premier giapponese per incontro con funzionari taiwanesi in un clima di tensione regionale

Chas Pravdy - 02 Novembre 2025 07:32

In un contesto di crescente tensione internazionale, la Cina ha espresso pubblicamente la sua opposizione all’incontro della nuova premier giapponese Sanae Takaichi con funzionari taiwanesi durante il vertice dell’Asia-Pacific Economic Cooperation (APEC).

Secondo Bloomberg, Tokyo ha anche ricevuto critiche per i post successivi sui social media, che confermavano l’avvenuto contatto.

Nelle date del 31 ottobre e del 1° novembre, Takaichi ha incontrato l’advisor del presidente taiwanese, Lin Xinyi, manifestando l’intenzione di rafforzare la collaborazione tra Giappone e Taiwan.

Tuttavia, Pechino ha reagito energicamente, definendo tali azioni altamente provocatorie e rischiose per la stabilità regionale.

Il Ministero degli Esteri cinese, sabato 1 ottobre, ha condannato queste mosse, descrivendole come provocazioni senza precedenti e come una seria minaccia per la pace nel settore.

La Cina ha espresso anche preoccupazione per il fatto che il governo giapponese abbia deliberatamente organizzato questa riunione e la abbia annunciata pubblicamente sui social media, il che potrebbe aumentare le tensioni.

L’incidente si è verificato subito dopo l’incontro ufficiale tra Takaichi e il leader cinese Xi Jinping durante il vertice APEC, evidenziando la difficile situazione di equilibrio che il Giappone tenta di mantenere tra le ambizioni di Cina e Stati Uniti, suoi alleati di sicurezza.

La crisi continua a mettere alla prova la fragile stabilità della regione Asia-Pacifico, mentre la Cina intensifica le attività militari intorno agli arcipelaghi contesi, impone restrizioni alle esportazioni e manifesta preoccupazione per la stabilità dello Stretto di Taiwan, mettendo in risalto la complessità e la volatilità delle dinamiche geopolitiche di questa zona.

Fonte