• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

La Cina si impegna ad acquistare 12 milioni di tonnellate di soia americana quest’anno: una nuova fase nelle relazioni commerciali tra USA e Cina

Chas Pravdy - 30 Ottobre 2025 18:49

In uno sviluppo inaspettato del commercio internazionale, è stato raggiunto un traguardo importante con l’annuncio degli Stati Uniti di un accordo con la Cina riguardante l’acquisto di ingenti quantità di soia americana.

Secondo fonti ufficiali, il segretario del Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, ha confermato che la Cina si è impegnata ad acquistare 12 milioni di tonnellate metriche di soia entro quest’anno.

Con questo accordo, la Cina ha inoltre promesso di acquistare almeno 25 milioni di tonnellate all’anno nei prossimi tre anni, favorendo il riavvicinamento delle relazioni commerciali e la stabilità dei mercati.

Questa decisione è di fondamentale importanza per gli agricoltori e il settore agricolo statunitense, poiché Pechino evitava finora di importare soia dagli USA, utilizzando questa merce come leva nella guerra commerciale con Washington.

Molti analisti ritengono che questa mossa apra la strada a una più ampia espansione delle relazioni commerciali.

Tuttavia, alcuni esperti sottolineano che la Cina possiede già notevoli riserve di soia, accumulate grazie a importazioni record dall’America del Sud, e potrebbe non aver bisogno di forniture aggiuntive nel breve termine.

A lungo termine, l’acquisto di 25 milioni di tonnellate all’anno potrebbe rappresentare un ritorno ai livelli normali di mercato, offrendo maggiore sicurezza ai produttori e ai mercati.

Tuttavia, si prevede che la domanda globale di soia possa ridursi a causa delle restrizioni economiche e delle strategie di Pechino di diversificare i fornitori, riducendo la dipendenza dagli USA.

La strategia di espansione del commercio con il Sud-Est asiatico è già in atto, mentre durante un incontro il 30 ottobre, Trump ha accettato di ridurre del 10% i dazi statunitensi sui beni cinesi, come parte delle misure per combattere i flussi di fentanyl.

Questo sviluppo dimostra la volontà di entrambe le parti di ridurre le tensioni e ristabilire relazioni commerciali stabili, essenziali per l’economia globale.

Fonte