• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Il ministro della Difesa italiano sul futuro delle teritorie occupate dall’Ucraina

Chas Pravdy - 29 Ottobre 2025 19:39

Il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, ha espresso un forte scetticismo riguardo alle possibilità dell’Ucraina di riconquistare i territori perduti, tra cui la Crimea, in seguito alla vasta invasione russa del 2022.

Secondo le sue dichiarazioni, le prospettive che l’Ucraina possa riappropriarsi di queste terre sono estremamente basse, poiché la Russia rifiuta categoricamente di cederle e l’Ucraina non dispone delle risorse militari sufficienti per riconquistarle da sola, anche con il aiuto dei paesi occidentali.

Crosetto ha sottolineato che il presidente russo, Vladimir Putin, ha inserito queste aree nella costituzione nazionale, rendendo impossibile qualsiasi trattativa, poiché Mosca considera ora queste terre come russe in ogni senso.

Il ministro ha inoltre espresso preoccupazione per la diffusione della propaganda russa in Italia e in Europa, osservando che si tratta di una guerra ibrida e cognitiva che si infiltra nella coscienza pubblica tramite i social media, campagne di disinformazione sofisticate e pratiche di corruzione.

Infine, ha evidenziato che l’Italia non è preparata a un eventuale conflitto e ha invitato a riconsiderare il ruolo della NATO, alla luce del rapido cambiamento degli equilibri di potere globali, poiché le dinamiche internazionali sono in continua evoluzione.

Fonte