• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

lo Shutdown del governo USA continua: il Senato non riesce a approvare il bilancio

Chas Pravdy - 28 Ottobre 2025 22:52

Gli Stati Uniti si trovano nuovamente di fronte a una crisi politica che ha provocato una chiusura prolungata del governo federale.

Martedì, il Senato non è riuscito ad approvare la legislazione necessaria per finanziare le istituzioni pubbliche, e questa situazione perdura ormai da quattro settimane.

La votazione si è conclusa con un risultato di 54 voti favorevoli e 45 contrari, rendendo questa la tredicesima chiusura della storia degli Stati Uniti e rafforzando l’immagine di alte tensioni politiche nel paese.

La crisi si aggrava in particolare per quanto riguarda il finanziamento del Programma di assistenza alimentare supplementare (SNAP), che potrebbe essere senza fondi in pochi giorni, mettendo a rischio milioni di famiglie.

La confederazione dei dipendenti pubblici ha sollecitato l’adozione di una soluzione bipartisan urgente.

Tra le proposte, un disegno di legge presentato dal senatore Josh Hawley mira a garantire il finanziamento di SNAP senza condizionamenti legati al bilancio generale.

Sono allo studio anche piani per garantire le retribuzioni dei dipendenti federali in congedo o impegnati in funzioni di grande importanza.

Alcuni democratici hanno già espresso la disponibilità a sostenere tali iniziative, riconoscendo l’importanza di evitare ulteriori difficoltà alla popolazione.

Nel frattempo, la vicepresidente Kamala Harris ha annunciato che l’amministrazione Biden ha trovato un metodo per pagare gli stipendi dei militari questo venerdì, anche se i dettagli restano riservati.

A livello internazionale, il presidente Trump ha incontrato la nuova premier del Giappone, Sane Takaiți, pochi giorni dopo il suo insediamento.

Lodando le sue capacità, Trump ha affermato: “Se posso aiutare il Giappone in qualche modo — saremo al suo fianco.

Siamo alleati di massima importanza.” Questo incontro ribadisce l’impegno a mantenere la stabilità regionale e a rafforzare la collaborazione strategica in un momento di tensioni politiche e sfide globali.

Fonte