• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Il commissario dell’UE esprime dubbi sulla capacità di Netanyahu di garantire una pace duratura in Medio Oriente

Chas Pravdy - 27 Ottobre 2025 11:26

Il commissario europeo incaricato della gestione delle crisi ha pubblicamente espresso dubbi sulla capacità del Primo Ministro israeliano, Beniamino Netanyahu, di instaurare una pace stabile e duratura nella regione del Medio Oriente.

In un’intervista con Politico, Adja Lyabib ha evidenziato come la regione rimanga altamente instabile e tesa, con le sofferenze dei palestinesi a Gaza ancora lontane dalla conclusione.

Ha avvertito che la più grande minaccia per una pace duratura proviene da “estremisti da entrambe le parti”.

Nonostante gli appelli al dialogo, alcuni elementi rifiutano di accettare una soluzione a due Stati.

Lyabib ha sottolineato che il livello di escalation è preoccupante e che le politiche israeliane sembrano molto lontane dall’obiettivo di promuovere stabilità.

Ha anche espresso preoccupazione per un possibile genocidio, affermando che la decisione finale su tale questione spetta alla giustizia.

Ha fatto riferimento alle indagini indipendenti dell’ONU, che affermano che il genocidio è in atto o si è verificato, sostenuto da scene raccapriccianti raccontate dagli operatori umanitari.

Lyabib ha sottolineato l’importanza di ristabilire umanità e compassione in questo conflitto, precisando che bisogna prioritizzare il cessate il fuoco immediato, l’aiuto urgente e la speranza per il futuro di chi vive tra le macerie.

Ha anche affermato che è indispensabile adottare un approccio internazionale globale per trovare soluzioni sostenibili che permettano di risolvere il conflitto e garantire la sicurezza di entrambi i popoli.

Fonte