La Lituania rafforza le restrizioni al transito verso Kaliningrad a causa di preoccupazioni di sicurezza
La Lituania sta valutando l’implementazione di misure drastiche per limitare il transito verso l’enclave russa di Kaliningrad, a seguito di eventi recenti che hanno sollevato preoccupazioni.
Il presidente Gitanas Nausėda propone di chiudere temporaneamente il confine con la Bielorussia per un periodo prolungato e di imporre restrizioni aggiuntive sui movimenti di transito, in risposta a rapporti su possibili attività di contrabbando e tentativi di destabilizzazione.
Nella notte del 26 ottobre, le autorità lituane hanno deciso di chiudere diverse zone di controllo dopo aver rilevato sonde meteorologiche sospette potenzialmente utilizzate per il contrabbando di sigarette che potrebbero essere impiegate in operazioni clandestine.
È stato inoltre temporaneamente sospeso il funzionamento dell’aeroporto di Vilnius.
Queste misure sono considerate come risposte a una serie di incidenti che, secondo i servizi di sicurezza lituani, costituiscono attacchi ibridi mirati a destabilizzare il paese.
Nei prossimi giorni, il governo intende proporre risposte, inclusa una possibile chiusura prolungata del confine.
Lunedì si terrà una riunione della Commissione di Sicurezza Nazionale per discutere ulteriori passi e strategie di reazione a questa escalation di tensione nella regione, che molti esperti considerano una minaccia alla stabilità regionale.
