• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

La candidata indipendente di sinistra vince le elezioni presidenziali in Irlanda

Chas Pravdy - 26 Ottobre 2025 02:29

Un cambiamento politico di grande rilievo si è verificato in Irlanda, con la vittoria della candidata indipendente di sinistra, Catherine Connolly, che ha conquistato oltre il 63% dei voti.

Questo risultato rappresenta una svolta significativa nella scena politica irlandese, riflettendo un crescente insoddisfacimento tra i cittadini verso i partiti tradizionali e un’astensione record, con solo il 46% degli aventi diritto che ha espresso il proprio voto.

Nonostante la partecipazione piuttosto bassa, la vittoria di Connolly manda un messaggio forte e chiaro: il panorama politico sta cambiando e il paese si appresta a intraprendere nuove direttrici.

La campagna elettorale, caratterizzata da scandali e tensioni di varia natura, ha visto Connolly riuscire a coinvolgere un ampio spettro di elettori, in particolare nei quartieri di Dublino, dove fino al 20% delle schede sono state annullate o giudicate nulle, a testimonianza del livello di delusione e frustrazione della popolazione.

Sebbene il ruolo presidenziale in Irlanda sia principalmente cerimoniale, il suo esito assume un valore simbolico molto più profondo, indicando un potenziale cambio di rotta politica e un allontanamento dai vecchi modelli.

Trasparente nelle sue posizioni, in particolare a sostegno della causa palestinese, Connolly ha già annunciato la sua inaugurazione prevista nel prossimo mese.

La sua vittoria rappresenta un momento decisivo nell’evoluzione politica dell’Irlanda, con possibili ripercussioni sul futuro del Paese.

Fonte