Donald Trump ha svolto un ruolo cruciale nella firma di un storico accordo di pace tra Cambogia e Thailandia durante il vertice dell’ASEAN in Malesia
Dopo un lungo periodo di tensioni e conflitti armati tra Cambogia e Thailandia, gli sforzi diplomatici e il supporto internazionale hanno portato a una riconciliazione storica.
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha partecipato attivamente alla firma del trattato di pace, che si è svolto durante il vertice dell’ASEAN tenuto in Malesia.
Alla cerimonia, a cui hanno assistito rappresentanti di entrambe le nazioni e osservatori internazionali, è stato firmato il documento tanto atteso, dichiarando la fine delle ostilità militari e il ritorno alle negoziazioni diplomatiche.
Fonti indicano che Trump ha avuto un ruolo personale nel processo diplomatico, facilitando l’accordo e sostenendo una risoluzione pacifica del conflitto, durato diversi anni e causato numerose perdite umane e migrazioni di massa.
Prima di ciò, dopo cinque giorni di combattimenti a luglio, i leader regionali e internazionali hanno partecipato a negoziati che si sono conclusi con un armistizio incoraggiante, firmato il 28 luglio sotto mediazione malese.
Gli sforzi di Trump in questo contesto hanno suscitato ampi dibattiti e analisi, poiché ha avvertito entrambe le parti che il proseguimento del conflitto le avrebbe private della possibilità di ottenere accordi commerciali con gli Stati Uniti.
In definitiva, il suo ruolo in questo momento storico è riconosciuto come fondamentale, e la firma dell’accordo di pace rappresenta un passo importante verso la stabilità della regione.
