• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Donald Trump disposto a fare concessioni alla Cina per alleviare le tensioni commerciali

Chas Pravdy - 26 Ottobre 2025 13:35

L’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha indicato la possibilità di fare concessioni alla Cina per attenuare il crescente conflitto commerciale tra le due maggiori economie mondiali.

Secondo le fonti, Trump ha lasciato intendere che sarebbe disponibile a prendere misure volte a stabilizzare i rapporti, evidenziando come la situazione di tensione abbia raggiunto livelli estremi.

Nelle sue dichiarazioni, ha affermato che Washington potrebbe essere disposta a fare alcuni compromessi, se Pechino riducesse le tariffe sull’export statunitense.

Attualmente, le tariffe sui beni cinesi sono al 157%, una cifra difficile da sostenere per la Cina, aprendo la strada alla speranza di accordi reciproci che possano ridurre le tensioni commerciali.Trump ha in programma di incontrare il presidente cinese Xi Jinping durante il prossimo vertice dell’Asian-Pacific Economic Cooperation in Corea del Sud, per discutere di future relazioni commerciali.

Ha anche espresso preoccupazione riguardo alla possibilità di imporre ulteriori tariffe del 100% nel caso in cui Pechino non revocasse le restrizioni alle esportazioni di terre rare, componenti fondamentali per molte tecnologie moderne.

Trump ha sottolineato che gli Stati Uniti cercano di raggiungere un accordo globale che risolva tali controversie.Inoltre, Trump ha affrontato il tema della cooperazione con la Russia, esprimendo la speranza che la Cina possa contribuire alle questioni relative alle sanzioni contro Mosca nell’ambito del conflitto in Ucraina.

Ha mostrato ottimismo circa la possibilità che Pechino possa svolgere un ruolo costruttivo e sostenere gli sforzi di stabilizzazione.Un’altra parte importante della sua agenda diplomatica riguarda un possibile incontro con il leader nordcoreano Kim Jong-un durante la sua visita in Asia, con l’obiettivo di esplorare opportunità di collaborazione e dialogo.

La visita include anche negoziati commerciali che, secondo i funzionari statunitensi, potrebbero portare a discussioni costruttive e futuri vertici tra i capi di Stato.Secondo i diplomatici americani, i negoziati tra USA, Cina e Nord Corea hanno un grande potenziale di arrivare a accordi completi e efficaci.

Sottolineano che questo periodo rappresenta un momento cruciale per cercare soluzioni diplomatiche a questioni complesse regionali e globali, che influenzano la stabilità e la sicurezza internazionale.

Fonte