Riscaldamento Significativo in Vista: Previsioni Meteorologiche in Ucraina e Tendenze Climatiche Globali
Dopo settimane di freddo e condizioni meteorologiche instabili, l’Ucraina sta attraversando un periodo di riscaldamento evidente, come previsto dai meteorologi.
Gli esperti ucraini prevedono che nella seconda metà di ottobre arriveranno masse di aria calda e umida di origine mediterranea, dominando il clima del paese.
Questo fenomeno sarà causato da fronti atmosferici provenienti dal sud-ovest dell’Europa, che porteranno piogge di varia intensità e, nelle regioni meridionali, temporali di breve durata.
In generale, le temperature rimarranno nell’ambito delle norme climatiche, ma in alcune aree — particolarmente nel sud e nel centro — potrebbero superare la media di 1-3°C, segnalando cambiamenti climatici inattesi.
Al contempo, i meteorologi avvertono di un rapido arrivo di ondate di freddo, piogge intense e venti tempestosi che potrebbero sconvolgere la stabilità climatica a breve termine.
Le previsioni per il fine settimana, il 25 e il 26 ottobre, indicano piogge, neve umida nelle zone montuose e condizioni meteorologiche sfavorevoli in tutta l’Ucraina.
Nelle regioni dell’ovest, si attende qualche pioggia leggera o neve sciolta durante la notte e al mattino, con temperature diurne che varieranno tra 8 e 13°C; il vento soffierà prevalentemente da ovest con raffiche fino a 20 m/s.
Nel nord e nel centro, si prevedono abbondanti piogge, a volte accompagnate da temporali, con temperature tra +8 e +14°C.
Nel sud, si registreranno piogge brevi con temporali e raffiche di vento fino a 20 m/s; le temperature diurne saranno comprese tra +12 e +17°C.
A livello globale, la situazione climatica è preoccupante: nel 2024, la temperatura media mondiale ha superato per la prima volta il livello di 1,5°C sopra i valori preindustriali, battendo ogni record.
Gli eventi climatici estremi stanno diventando sempre più frequenti, e le previsioni indicano un incremento ulteriore di 2,7°C nei prossimi cento anni, rappresentando sfide immense per la vita sul nostro pianeta.
