Donald Trump pianifica di discutere con Xi Jinping le importazioni di petrolio russo durante il suo prossimo viaggio in Asia-Pacifico
Nell’ambito della sua prevista visita diplomatica nella regione dell’Indo-Pacifico, l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump intende affrontare il tema dell’importazione di petrolio russo.
Secondo fonti all’interno della Casa Bianca, egli mira a discutere questa questione con il leader cinese Xi Jinping, sottolineando l’importanza della cooperazione economica di fronte alle attuali sfide geopolitiche.
A Trump sono stati illustrati tre possibili scenari di sanzioni contro la Russia, e durante gli incontri desidera concentrarsi su questioni commerciali, sull’accesso a minerali strategici e sul rafforzamento dei legami economici tra USA e Cina.
Le fonti diplomatiche evidenziano che Trump resta favorevole a una politica di «ambiguità strategica» riguardo a Taiwan, il che potrebbe influenzare il corso delle sue riunioni.
La visita è programmata per il 30 ottobre e si svolgerà in un contesto di tensione nella regione, dato che il tour comprende paesi come Malesia, Giappone e Corea del Sud.
È importante sottolineare che, a seguito delle sanzioni statunitensi contro aziende petrolifere russe come Rosneft e Lukoil, le compagnie petrolifere statali cinesi hanno ridotto significativamente le importazioni marittime di petrolio russo.
Inoltre, si prevede che le raffinerie indiane diminuiranno notevolmente le importazioni di petrolio greggio russo, influenzando significativamente il mercato energetico globale.
