La coalizione di sostegno all’Ucraina sviluppa un piano ambizioso per aumentare la pressione sulla Russia e rilanciare le negoziazioni
Il 24 ottobre, a Londra, si è tenuto un importante incontro tra i leader mondiali della Coalizione di sostegno all’Ucraina, con l’obiettivo di definire una strategia globale volta ad intensificare la pressione sulla Russia e incoraggiare il suo ritorno al tavolo delle trattative.
Al termine della riunione è stato annunciato l’elaborazione di un nuovo piano d’azione, valido fino alla fine del 2025, che si focalizza sul rafforzamento degli aiuti militari e sull’aumento delle sanzioni economiche contro Mosca.
Il Primo ministro Boris Johnson ha evidenziato che il piano prevede sanzioni supplementari sul petrolio e il gas russi, oltre alla liberazione di miliardi di euro di patrimoni russi congelati per sostenere le necessità dell’Ucraina.
Inoltre, si prevede di potenziare la difesa aerea ucraina prima dell’inverno e di fornire all’Ucraina sistemi missilistici a lungo raggio per dissuadere eventuali offensive.
I leader hanno anche discusso di garanzie di sicurezza per l’Ucraina, includendo la presenza di forze multinazionali per garantire una pace duratura e giusta.
La conferenza si è conclusa sottolineando che il supporto continuo e l’aumento della pressione sono passi fondamentali per ripristinare stabilità e giustizia nel paese.
Questi approcci rappresentano un passo importante in un percorso a lungo termine, che richiede il consolidamento del sostegno internazionale e un’azione coordinata per raggiungere la pace stabile nella regione.
