I bombardieri strategici russi Tu-95 nuovamente vicino ai confini del Giappone: Tokyo risponde con aumentate pattuglie militari
Sopra l’Oceano Pacifico, è stata nuovamente rilevata attività dell’aviazione militare russa nelle vicinanze dei confini giapponesi.
I bombardieri strategici russi Tu-95MS, in grado di trasportare armi nucleari, insieme ai caccia Su-35, hanno sorvolato più volte la costa giapponese negli ultimi giorni.
Secondo fonti della difesa giapponese, il 24 ottobre i jet da guerra sono stati schierati per scortare gli aerei russi, che hanno attraversato il Mar del Giappone formando una sorta di linea di pattuglia aerea.
Il Ministero della Difesa del Giappone ha diffuso una mappa delle rotte di volo, che mostra come i Tu-95 abbiano sorvolato acque vicino alla costa occidentale del Paese.
Questa escalation solleva una crescente preoccupazione a Tokyo, soprattutto in un contesto di continue operazioni militari russe in Ucraina.
Il Ministero della Difesa russo ha confermato i voli, precisando che si trattava di pattugliamenti pianificati sopra acque neutrali.
Le autorità hanno comunicato che due voli di Tu-95 sono stati accompagnati da due caccia Su-35, inizialmente diretti verso l’isola di Sado, ma successivamente hanno modificato rotta verso nord.
L’incidente si è verificato poco prima del discorso del nuovo Primo Ministro giapponese, Sanae Takaichi, in Parlamento, dove ha sottolineato la necessità di rafforzare le capacità difensive del Paese di fronte alle crescenti minacce rappresentate da Russia, Cina e Corea del Nord.
Takaichi ha anche evidenziato l’importanza di una collaborazione con l’Ucraina, lodando il coraggio degli ucraini e del presidente Zelensky nella loro lotta contro l’aggressione russa.
