• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Reddit presenta querela contro Perplexity: nuove sfide nel settore dell’intelligenza artificiale

Chas Pravdy - 23 Ottobre 2025 10:34

Nel mondo della tecnologia si assiste ancora a un acceso dibattito riguardante l’uso dei dati per l’addestramento dei sistemi di intelligenza artificiale.

La popolare piattaforma statunitense Reddit ha avviato un procedimento legale contro diverse società, tra cui spicca Perplexity.

La causa accusa questi attori di copiare e utilizzare illegalmente contenuti provenienti da Reddit per sviluppare sistemi di IA, senza il consenso dei detentori dei diritti.

Si sostiene che gli imputati abbiano operato su larga scala, aggirando le misure di sicurezza del sito e rubando dati preziosi per fini commerciali.

Reddit afferma che Perplexity è cliente di una di queste società e, invece di negoziare accordi legali, fa di tutto per ottenere accesso illecito ai dati della piattaforma.

A maggio 2024, Reddit ha inviato a Perplexity una diffida ufficiale affinché cessasse la raccolta dati; tuttavia, secondo la denuncia, dopo tale richiesta il numero di richieste e citazioni di Reddit è aumentato.

La società sottolinea che i dati degli utenti sono di grande valore per gli sviluppatori di IA, avendo già stipulato accordi con Google e OpenAI per l’accesso legale ai contenuti e l’addestramento dei modelli.

Inoltre, mette in guardia contro altre attività illecite e sottolinea l’importanza di proteggere la proprietà intellettuale.

Questo caso evidenzia le sfide attuali nello sviluppo dell’IA e nella tutela dei dati, rispecchiando la forte competizione per controllare le fonti di informazione del futuro.

Perplexity non ha ancora risposto pubblicamente, ma si prevedono difese ufficiali e argomentazioni sulla legittimità delle proprie azioni in sede giudiziaria.

Questa vicenda rappresenta un esempio lampante delle complesse questioni legate alla raccolta non autorizzata di dati e al loro impiego nei sistemi di intelligenza artificiale, in un contesto di crescenti tensioni e regolamentazioni nel settore digitale.

Fonte