La Casa Bianca spiega perché le sanzioni contro la Russia sono state adottate in questo momento
Giovedì, la Casa Bianca ha ufficialmente illustrato le motivazioni e i motivi che hanno portato l’amministrazione del presidente Donald Trump a decidere di imporre nuove sanzioni contro la Federazione Russa proprio in questo periodo.
Secondo la portavoce Caroline Levitt, la decisione è stata motivata dalla mancanza di reale interesse della Russia nel raggiungimento della pace e nel fare progressi nelle negoziazioni diplomatiche.
Ha sottolineato che queste sanzioni sono state adottate in linea con i principi di libertà d’azione e di giudizio ponderato, rimarcando che il presidente Trump ha sempre evidenziato la propria capacità di imporre misure restrittive ogni volta che le ritenga necessarie.
Levitt ha affermato che questo passo rappresenta la posizione ferma degli Stati Uniti a sostegno della pace e della stabilità, e conferma che l’amministrazione è pronta ad agire quando lo ritiene fondamentale per raggiungere i propri obiettivi strategici.
Ha inoltre espresso la frustrazione di lunga data del presidente nei confronti del comportamento di Vladimir Putin e della leadership russa in generale, insistendo sul fatto che entrambe le parti devono impegnarsi con sforzi congiunti per giungere a una risoluzione pacifica, a qualsiasi costo.
