• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

L’incontro potenziale tra Rubio e Lavrov a Budapest desta preoccupazioni internazionali

Chas Pravdy - 21 Ottobre 2025 15:37

L’atteso viaggio del ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov e del suo omologo ucraino Dmytro Kuleba a Budapest all’inizio di novembre ha suscitato numerosi dibattiti tra analisti politici e ambienti diplomatici.

Secondo fonti diplomatiche, si ipotizza che i leader di Russia e Ucraina possano incontrarsi nella capitale ungherese il 30 ottobre.

Contestualmente, si sono intensificate le voci riguardanti una possibile partecipazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e del presidente russo Vladimir Putin a questo incontro, insieme ai loro contatti con il Primo Ministro ungherese Viktor Orbán.

Le dichiarazioni di Trump secondo cui il suo prossimo vertice con Putin potrebbe avvenire alla presenza del premier ungherese hanno generato preoccupazioni in molte capitali europee.

Temono che tali accordi possano aumentare le tensioni regionali e mettere a rischio gli sforzi diplomatici per risolvere il conflitto in Ucraina.

L’incontro di Budapest, che sembra sfuggire alle consuete procedure diplomatiche, è considerato particolarmente allarmante poiché l’Ungheria mantiene strette relazioni con la Russia e sostiene le politiche del Cremlino, pur essendo membro dell’UE e della NATO.

Questa posizione ha suscitato forti critiche da parte di Kyiv e degli alleati europei.

Inoltre, i piani dell’Ungheria di abbandonare la Corte penale internazionale aumentano le preoccupazioni, dato che formalmente il paese è ancora obbligato a rispettare le sue decisioni fino alla prossima estate.

Gli esperti avvertono che qualsiasi mossa diplomatica in grado di indebolire le sanzioni o ridurre il sostegno all’Ucraina avrebbe conseguenze serie per la sicurezza e la stabilità della regione.

Fonte