Il furto del secolo: gioielli del valore di 88 milioni di euro rubati al Louvre
In uno dei furti più scioccanti e audaci del secolo, preziosi gioielli sono stati trafugati dal rinomato Museo del Louvre a Parigi.
Gli esperti stimano che il valore totale degli oggetti rubati ammonti a sorprendentissimi 88 milioni di euro.
La procuratrice di Parigi, Lori Bekko, ha dichiarato che, sebbene questa somma sia enorme, rappresenta solo una perdita finanziaria e non può essere confrontata con l’importanza culturale e storica del patrimonio sottratto.
Secondo quanto riferito, i criminali probabilmente intendono fondere i gioielli per trarne profitto.
Quattro persone sono state identificate sul luogo dell’evento, anche se le autorità sospettano che possano esserci molte più persone coinvolte in questa audace rapina.
I malviventi hanno utilizzato una piattaforma elevatrice ottenuta tramite un falso contratto di noleggio, presumibilmente per un trasloco.
Le indagini a Parigi sono state affidate a circa cento agenti incaricati di chiarire tutti i dettagli del caso.
Il presidente francese Emmanuel Macron ha condannato il furto definendolo un ‘attacco al patrimonio culturale’ e ha promesso di fare tutto il possibile per recuperare le opere rubate e punire i responsabili.
Il ministro della Giustizia, Gérard Darmanen, ha espresso preoccupazione per l’impatto negativo di questo evento sulla reputazione internazionale della Francia, mentre l’opposizione ha criticato il governo per la sua apparente incapacità di proteggere adeguatamente il museo.
