• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Donald Trump annuncia la data del suo viaggio in Cina

Chas Pravdy - 21 Ottobre 2025 02:40

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato durante un incontro con il primo ministro australiano Anthony Albanese, che intende effettuare un importante viaggio diplomatico in Cina all’inizio del prossimo anno.

Secondo quanto dichiarato da Trump, la visita è prevista per l’inizio del nuovo anno e dovrebbe coincidere con il vertice dell’ASEAN in Corea del Sud, dove ha pianificato di incontrare il leader cinese Xi Jinping.

L’obiettivo principale è discutere dell’aumento delle tensioni commerciali culminate con le recenti minacce di Trump di imporre tariffe del 100% sulle importazioni cinesi, a partire da inizio novembre.

Questa mossa rappresenta un’escalation significativa nella guerra commerciale in atto tra le due maggiori economie mondiali, aggravando ulteriormente la crisi nelle relazioni bilaterali.

Bloomberg riferisce che Stati Uniti e Cina si preparano a un nuovo ciclo di negoziati per ridurre le tariffe doganali.

Trump ha chiarito che le attuali tariffe del 30% potrebbero essere aumentate al 100% se non si troverà un accordo prima del primo novembre.

Nonostante le tensioni, il presidente si è mostrato ottimista riguardo ai colloqui, affermando che la Cina si comporta con grande rispetto e sta pagando ingenti somme di denaro sotto forma di tariffe.

Inoltre, gli Stati Uniti intendono introdurre restrizioni sulle esportazioni di software critico a partire dal mese prossimo.

La Cina è il terzo partner commerciale più importante degli USA dopo Messico e Canada, con un volume di scambi commerciale nel 2022 di circa 438,9 miliardi di dollari di importazioni e 143,5 miliardi di esportazioni.

Recentemente, funzionari americani hanno proposto di tenere una telefonata con la Cina per discutere delle restrizioni sui metalli rari, ma Pechino ha rifiutato e accusato Washington di doppio standard.

La situazione diplomatica rimane tesa, con notizie che indicano un possibile incontro tra Trump e Kim Jong-un nel prossimo futuro.

Fonte