Come gli ucraini all’estero possono effettuare l’identificazione per ricevere pensioni e prestazioni sociali
                                                Di fronte alle sfide attuali e alle conseguenze dell’invasione su vasta scala contro l’Ucraina, molti connazionali si sono trovati all’estero a causa di spostamenti forzati o alla ricerca di un rifugio più sicuro.
Tuttavia, i cittadini ucraini che vivono fuori dal Paese continuano ad avere il diritto di ricevere pensioni e altri benefici sociali che garantiscono loro stabilità finanziaria e una vita dignitosa.
Per rendere più semplice questo processo, le autorità governative hanno introdotto meccanismi specifici per la verifica dell’identità.
Il Fondo pensioni dell’Ucraina ha spiegato che le persone che risiedono temporaneamente fuori dal Paese possono effettuare l’identificazione fisica attraverso diversi metodi.
Uno di questi è l’autenticazione tramite il proprio account elettronico personale sul portale web del Fondo usando la firma elettronica ‘Diia Sign’, creata tramite l’app mobile ‘Diia’.
Un’altra modalità è la conferma dell’identità tramite videoconferenza con rappresentanti del Fondo, rispettando i requisiti legali.
La terza opzione consiste nell’invio di documenti che attestano che la persona è viva tramite posta raccomandata o con valore dichiarato, accompagnati da una richiesta scritta per il proseguimento del pagamento di pensioni e benefici.
È importante che coloro che vivono all’estero o temporaneamente nelle aree occupate segnalino al Fondo eventuali mancati ricevimento di pensioni o benefici sociali dalla Russia.
Ciò garantirà trasparenza e il pagamento puntuale delle prestazioni sociali anche dall’estero.
