Ucraina passa ufficialmente all’ora invernale: storia, tendenze attuali e possibili cambiamenti
Oggi l’Ucraina ha ufficialmente effettuato il passaggio all’ora invernale, una pratica che si svolge tradizionalmente alla fine di ottobre.
Durante la notte tra il 25 e il 26 ottobre, il paese ha spostato indietro gli orologi di un’ora, segnando il cambio di stagione.
Questa consuetudine fa parte della vita quotidiana degli ucraini dal 1996, quando il Consiglio dei Ministri approvò il decreto «Sulla procedura di calcolo del tempo in Ucraina».
Nonostante alcuni tentativi di abolire questo cambio di orario, come nel 2011, nessuna decisione definitiva è stata presa.
Gli ucraini devono ancora regolare manualmente i propri orologi o affidarsi ai dispositivi che si aggiornano automaticamente.Il cambio dell’ora influenza sia le routine quotidiane che i programmi ufficiali del paese.
Ad esempio, nel 2025, gli orologi sono stati spostati alle 4 del mattino del 26 ottobre, consentendo agli ucraini di «guadagnare» un’ora in più.
È importante sottolineare che nel luglio 2024, la Verkhovna Rada ha sostenuto il Progetto di Legge n° 4201 «Sulla calcolazione del tempo in Ucraina», che proponeva di abolire il passaggio all’ora legale.
Tuttavia, questa legge non è ancora entrata in vigore, perché il presidente Volodymyr Zelensky ha rifiutato di firmarla.Mentre gli smartphone e i dispositivi moderni si adeguano automaticamente all’ora nuova, gli orologi meccanici richiedono regolazioni manuali.
La situazione attuale solleva dubbi sul futuro del cambio di stagione dell’ora in Ucraina e sulle possibili riforme legislative che potrebbero abolire o mantenere questa tradizione in modo definitivo.
