Sospetti di spionaggio in Germania: il partito di estrema destra ‘Alternativa per la Germania’ sotto indagine per legami con la Russia
Gli ultimi sviluppi in Germania hanno portato il partito politico di estrema destra Alternativa per la Germania (AfD) sotto i riflettori, a causa di accuse di attività di spionaggio a favore della Russia.
Secondo il ministro dell’Interno, Alexander Dobrindt, l’AfD si è pienamente affermata come un ‘partito di Putin in Germania’ e dimostra apertamente stretti legami con il presidente russo Vladimir Putin.
Ciò ha generato notevoli preoccupazioni tra le agenzie di sicurezza nazionali, poiché gli esperti avvertono che le attività di questa formazione politica potrebbero mettere in pericolo le fondamenta della democrazia tedesca.
Le autorità sospettano che le operazioni dell’AfD vadano oltre le ambizioni politiche interne e possano coinvolgere attività di intelligence esterna, volte a raccogliere informazioni classificate su infrastrutture di trasporto, digitale e energetico.
Di conseguenza, i servizi di intelligence stanno conducendo indagini per determinarne l’entità reale.Inoltre, sono sotto esame i legami interni tra l’AfD e gli interessi russi, con segnali di collaborazione.
Di fronte a queste evidenze, i leader politici e le forze dell’ordine discutono della possibilità di vietare il partito, poiché le sue attività potrebbero destabilizzare il paese e minare la sicurezza interna.
Anche un importante deputato dell’AfD al Bundestag ha annunciato la sua intenzione di visitare Mosca per negoziati politici, condannato duramente da altre forze politiche e autorità governative.L’Ufficio federale per la protezione della Costituzione ha confermato che l’AfD mostra segni di estremismo e non è più considerata un’entità democratica legittima.
Le agenzie di sicurezza stanno intensificando gli sforzi per impedire qualsiasi tentativo di questa formazione di minare lo Stato di diritto e i principi democratici, data la sua posizione filo-russa e le sue attività.
