• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Rivoluzione politica nel Regno Unito: sconfitta del Labour e aumento dell’estrema destra

Chas Pravdy - 24 Ottobre 2025 13:32

Le elezioni suppletive in Galles, svoltesi il 24 ottobre, hanno rappresentato un evento inatteso e di grande rilevanza per il panorama politico britannico, dove il tradizionale Partito Laburista ha accusato una notevole perdita di sostegno, cedendo spazio alle forze politiche di estrema destra.

Queste elezioni si sono svolte in un contesto di tensioni legate alle sfide economiche interne e alla crescente popolarità del partito ultraconservatore Reform UK, che critica aspramente le politiche governative sull’immigrazione e la gestione economica.

Secondo i risultati, il deputato laburista Nick Thomas-Symonds ha riconosciuto che il risultato è stato una grande delusione per la sua squadra, soprattutto considerando che il collegio di Carfilli rappresenta un baluardo storico del partito.

La candidata di Plaid Cymru, che ha ottenuto il 47% dei voti, è risultata vittoriosa, mentre Reform UK ha conquistato il 36%, e il Labour si è classificato terzo con l’11%.

Queste elezioni costituiscono un vero e proprio banco di prova in vista delle imminenti elezioni parlamentari previste per maggio.

Gli osservatori sottolineano che la situazione in Galles riflette chiaramente una tendenza più ampia di insoddisfazione nei confronti dell’attuale percorso del governo britannico e l’ascesa delle forze ultraconservatrici.

L’analista John Curtis ha evidenziato che, sebbene Reform UK abbia ottenuto il secondo posto, ciò non indica necessariamente un calo della popolarità del suo leader Nigel Farage, e ha avvertito di essere cauti nelle interpretazioni di questi risultati.

Le elezioni parlamentari britanniche non sono previste prima del 2029, ma la crisi politica e l’aumento dell’influenza delle forze di estrema destra stanno già trasformando il panorama politico del Paese, preannunciando possibili cambiamenti più radicali in futuro.

Fonte