• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Trump chiede 230 milioni di dollari dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e ha intenzione di donarli in beneficenza

Chas Pravdy - 22 Ottobre 2025 03:29

L’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha rilasciato martedì una dichiarazione di grande impatto, accusando il Dipartimento di Giustizia di ingiustizie e affermando che gli devono una somma considerevole di denaro.

Secondo le sue parole, il DOJ avrebbe presumibilmente un debito di oltre 230 milioni di dollari relativi alle spese sostenute durante le indagini federali ancora in corso nei suoi confronti.

Trump ha sottolineato di non essere coinvolto personalmente nei procedimenti legali e di non comunicare con i suoi avvocati riguardo a questa vicenda.

Ha anche dichiarato di non avere intenzione di reclamare tali fondi a livello personale, prevedendo invece di destinarli a scopi benefici.

Nelle sue dichiarazioni, Trump ha anche incolpato le autorità di aver manipolato le elezioni del 2020, minando il processo democratico.

Successivamente, ha inoltrato ricorsi amministrativi presso i tribunali federali, chiedendo indennizzi per presunte violazioni dei suoi diritti, tra cui l’ingerenza russa nelle elezioni del 2016 e le perquisizioni presso la sua residenza di Mar-a-Lago.

Un portavoce del Dipartimento di Giustizia, Chad Gilmartin, ha garantito che tutti i funzionari agiscono rispettando le linee guida etiche, anche in situazioni di potenziale conflitto di interessi.

Fonte